
5 curiosità sugli alimenti (I)
Ti diciamo alcuni segreti di nutrizione e cucina che sicuramente influenzeranno la tua alimentazione.
Fin da bambini abbiamo sentito numerose dichiarazioni sugli alimenti e sulle loro proprietà, frasi che hanno lasciato il segno su di noi e sul nostro modo di pensare. Oggi smontiamo alcune di queste affermazioni e ti spieghiamo alcune curiosità che forse non sapevi sugli alimenti:
- Il kiwi possiede più vitamina C dell’arancia
Mentre un’arancia contiene circa 53 mg di questa sostanza per ogni 100 mg, il kiwi ne possiede circa 93 mg, vale a dire che questa frutta ha più del 75% di vitamina C dell’arancia. Ricorda che la vitamina C rafforza il sistema immunitario, previene problemi cardiovascolari e combatte i radicali liberi (colpevoli di malattie degenerative, come il cancro o il diabete).
- Le sardine possiedono più calcio del latte
Una scatoletta di sardine, sia in salsa che sottolio, possiede più calcio di un bicchiere di latte. Questa conserva di pesce contiene 344 mg di calcio per ogni 100 grammi, mentre un bicchiere di latte ne possiede 124 mg (meno della metà). Il calcio è il minerale più abbondante nel corpo e la sua funzione primaria è quella di costruire ossa e denti. D’ora in poi, non dimenticare di incorporare le sardine al tuo menù.
- L’alimento con più proteina è la gelatina
La quantità di proteine apportate dalla gelatina è di 84 grammi per ogni 100 g. Ma non tutte le gelatine sono uguali. La più ricca di proteine è quella di origine animale, che generalmente viene utilizzata in cucina per addensare prodotti. Tuttavia, la gelatina più economica e popolare proviene da zuccheri multipli, l’80% del suo contenuto è acqua e possiede meno proteine, ragion per cui non è un alimento essenziale per la nostra alimentazione.
- Il liquido dello yogurt non è cattivo
Il liquido che si deposita sullo yogurt e che molti di noi tendono a gettare, non è un segno di cattivo stato né si tratta di acqua da non ingerire. In realtà è un siero che ha quasi la stessa composizione del resto di questo latticino, con calcio e fosforo. Si crea a causa del riposo in frigorifero, tempo durante il quale viene rilasciato questo fluido insieme alle sostanze nutritive che si trovano sulla superficie dello yogurt. La prossima volta, non lo gettare e bevilo direttamente o mescolalo con il resto del contenuto.
- Le vitamine dei succhi d’arancia non evaporano
Quando ci troviamo di fronte ad un succo d’arancia appena spremuto, si dice spesso che bisogna berlo il più presto possibile perché le vitamine tendono a scomparire. Tuttavia, la vitamina C contenuta non evapora, è c’è di più, si conserva fino a 12 ore dopo aver spremuto le arance. È vero che, a temperature estreme (se lo riscaldiamo molto) i nutrienti possono degradarsi.
Molte credenze popolari e falsi miti sull'alimentazione hanno causato la nascita di idee sbagliate.
This post is also available in: Inglese