Rimedi efficaci per alleviare l’emicrania

Rimedi efficaci per alleviare l’emicrania


Hai spesso mal di testa? Ti diamo alcuni consigli per eliminare questo fastidio

Pochi dolori sono così insopportabili come le cefalee provocate dall’emicrania. Coloro che la soffrono devono convivere con questo fastidio quasi quotidianamente, impedendogli di condurre una normale routine e, in alcune occasioni, rinchiudendoli in stanze buie e silenziose.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) descrive l’emicrania come una delle cinque malattie più invalidanti che esistono. È una malattia che colpisce il 12% della popolazione e che, oltre al mal di testa, provoca anche fastidi visivi e uditivi.

Consigli per calmare l’emicrania

Dal momento che non sono chiari i fattori scatenanti dell’emicrania, è difficile stabilire un modo per prevenirla. Tuttavia, i neurologi raccomandano di evitare di mangiare certi alimenti, riposare le ore necessarie ed evitare lo stress:

1. Prendi le cose con calma: i nervi, lo stress e l’ansia sono spesso causa di intensi mal di testa. Quindi, cerca di affrontare le preoccupazioni della vita quotidiana nel miglior modo possibile. Ti aiuterà scrivere una lista di tutte le attività in sospeso e depennarle una ad una man mano che le realizzi, senza fretta ma senza fermarti.

2. Mantieni una routine di riposo: seguire delle sane abitudini di riposo, andare a letto e alzarsi più o meno sempre alla stessa ora, e dormire le ore sufficienti, può impedire episodi di emicrania. Ma così com’è dannosa la mancanza di sonno, lo è anche l’eccesso. Mantieni una routine che sia simile sia nei giorni feriali che nei fine settimana.

3. Fai attenzione all’alimentazione: tra gli alimenti che favoriscono attacchi di emicrania troviamo l’alcol, i latticini e gli agrumi. Questi prodotti hanno un alto contenuto di istamina, una molecola che viene eliminata attraverso le urine, ma che le persone con emicrania hanno difficoltà ad espellere.

4. Sport nella giusta misura: è stato dimostrato che un’intensa attività fisica (come la corsa o l’aerobica) può potenzialmente causare mal di testa. Pertanto, si consiglia di realizzare esercizio con moderazione o di praticare sport leggeri.

5. Massaggi in fronte: uno dei rimedi più efficaci e semplici per combattere il dolore dell’emicrania è premere con i polpastrelli il centro della fronte per alcuni minuti. L’ideale è riposare in un ambiente tranquillo e arioso, con una luce tenue o oscurità.

Sebbene resta ancora molto da scoprire sull’emicrania, questi consigli di prevenzione ti aiuteranno ad alleviare l’intensità del dolore in modo più rapido e semplice.

Imparare nuove tecniche per migliorare la nostra salute ci sarà sempre utile per il nostro benessere.

This post is also available in: Inglese