Consigli per smettere di tossire

Consigli per smettere di tossire


Trova un rimedio a questo fastidioso sintomo nel modo più naturale

La tosse è un sintomo necessario il cui obiettivo a liberare le vie respiratorie e solo si attiva quando si accumula muco, polvere, resti di cibo o quando la laringe o la faringe sono irritate o infiammate.

Ma a volte la tosse può arrivare ad essere molto fastidiosa ed impedirci di conciliare il sonno, o interferire in maniera significativa nella nostra vita quotidiana.

Ti daremo alcuni consigli per smettere di tossire.

  • Bevi molti liquidi.

In questo modo impedirai che le mucose della gola si secchino ed eliminerai il prurito. Alcune tisane possono aiutare, come la camomilla, che è ottima per alleviare la tosse secca, l’infusione di zenzero o quella di menta. L’infusione di tiglio, che è anche espettorante, ti aiuterà a rimuovere il muco. Anche la liquirizia, il timo o l’eucalipto.

  • Fai inalazioni.

Quando la tosse è causata da un accumulo di muco che chiude le vie respiratorie superiori, le inalazioni di acqua bollente con sale o eucalipto apriranno le fosse nasali permettendoti di smettere di respirare dalla bocca ed alleviando il prurito alla gola e, di conseguenza, la tosse.

È possibile ottenere un effetto simile con una doccia calda, che ti aiuterà ad aprire le vie e a respirare meglio. Se lo fai la sera prima di andare a dormire, potrai conciliare meglio il sonno.

  • Eleva la testata del letto.

È probabile che non riuscirai a dormire con due cuscini, poiché uno stiramento esagerato del collo è scomodo, ma puoi mettere un asciugamano piegato sotto il materasso, in modo da sollevare leggermente la testata del letto e respirare meglio.

  • Umidifica l’ambiente.

Un ambiente asciutto irrita la gola e renderà più facile l’apparizione della tosse. Posiziona un umidificatore o un recipiente di acqua sul termosifone.

  • Evita l’accumulo di polvere.

Aera la stanza ogni giorno per pulire l’aria ed evitare la presenza di polvere in sospensione. Per farlo è meglio passare un panno umido, evitare moquette o tappeti e passare l’aspirapolvere.

Se la tosse persiste o peggiora, sarà meglio consultare il medico prima di assumere qualsiasi farmaco specifico come sciroppi con codeina o anti-infiammatori per la gola. Ti consiglierà a seconda dell'origine e del tipo di tosse.

 

This post is also available in: Inglese