Raccomandazioni per una corretta postura in ufficio

Raccomandazioni per una corretta postura in ufficio


Fai attenzione alla tua postura mentre lavori ed eviterai molti problemi di salute

Trascorrere molte ore seduto al computer può a lungo termine causare problemi di salute, come mal di schiena, occhi asciutti, mal di testa, stanchezza, gambe pesanti, ritenzione idrica o disturbi digestivi.

Qui ti lasciamo alcuni consigli interessanti per migliorare la tua postura.

  1. Non sederti sul bordo della sedia. Posiziona il coccige il più indietro possibile, in questo modo appoggerai tutta la schiena.
  2. Controlla lo schienale della sedia. Dovrebbe essere alto a sufficienza da raggiungere le scapole, in modo che queste possano riposare. Non devi essere né troppo rigido, perché altrimenti finirai per avere mal di schiena, né troppo flessibile, in modo da poter dondolare.
  3. Appoggia i piedi. Se li tieni penzoloni eserciterai una trazione della schiena verso il basso. Se non arrivi bene al pavimento cerca un poggiapiedi, in modo che le tue gambe creino un angolo retto. Non incrociare le gambe, favorisce la comparsa di vene varicose.
  4. Spalle verso il basso. Non contrarre le spalle, lascia che cadano in modo naturale. Questo significa che non saranno né verso avanti né bloccate.
  5. Muovi i piedi. Sebbene siano sostenuti, attiva la circolazione alzando le punte o in alternativa mettendoti sulla punta dei piedi.
  6. Posiziona le braccia vicine al corpo, ma non attaccate. Lascia un piccolo spazio tra l’ascella e il braccio che muove il mouse, affinché la postura sia più naturale.oficina postura 1
  1. Il gomito resta in aria, ma il polso e la mano devono essere appoggiati sul tavolo ed essere in linea con gli avambracci.
  2. Di tanto in tanto muovi le dita delle mani, apri e chiudi i pugni e allunga i gomiti. Così eviterai che i tendini e i legamenti si intorpidiscano.
  3. Lo schermo del computer deve essere ad una altezza adeguata, in modo che il tuo sguardo sia parallelo al tavolo. In questo modo non tirerai dalla cervicale. La distanza dovrebbe essere di circa 50 cm.postura mirar pantalla. interior 2
  1. Di tanto in tanto smetti di guardare lo schermo e guarda a distanze più lunghe. Gli occhi diventano pigri quando stanno molto tempo senza dover cambiare la messa a fuoco. Inoltre eviterai mal di testa.
  2. Sebbene stia seduto correttamente, il tuo tavolo sia sufficientemente ampio e le braccia siano perfettamente supportate, alzati ogni ora e mezza. Approfittane se devi parlare al telefono o se devi andare in bagno. I muscoli dell’addome, le gambe e la circolazione sanguigna hanno bisogno di essere attivati ​​di tanto in tanto.Levantarse.postura interior 3
  1. Cammina in posizione eretta, con le spalle indietro e la testa alta.
  2. Se devi stare in piedi per molto tempo, apri la base di appoggio, porta l’anca in avanti e solleva il mento. In questo modo il centro del tuo corpo ripartirà il peso e starai più comodo.
  3. Bevi molta acqua. Così migliorerai le funzioni psicomotorie, manterrai idratate le mucose ed eviterai mal di testa e mancanza di concentrazione.
  4. Muoviti anche se stai lavorando.
    Inclina il collo per allungarlo e muovi la testa avanti e indietro.
    Ruota le spalle per evitare di lasciarle bloccate a lungo.
    Allunga un braccio verso il lato opposto tenendolo con la mano.
    Posiziona le braccia incrociate e ispira profondamente.
    Allunga la schiena e le spalle mettendo le mani dietro la nuca e tirando i gomiti indietro.
    Alza le braccia sopra la testa e intreccia le dita delle mani. Allungati verso l’alto.
Correggi la tua postura se noti che ti stai incurvando, e segui le nostre raccomandazioni per stare più comodo e per poter lavorare a pieno di energie.