Hai già praticato Tai Chi?

Hai già praticato Tai Chi?


Scopri cos’è il Tai Chi e il bene che può apportare alla tua salute

Il Tai Chi o Taiji è un’arte marziale originaria della Cina e con applicazioni terapeutiche. Si tratta di meditazione in movimento, il che significa che attraverso esercizi con movimenti circolari, continui, rilassati e dolci, viene generato un senso di benessere fisico, chiarezza mentale e relax.

La sua base è la canalizzazione dell’energia interiore attraverso i meridiani del corpo, in modo da aumentare la vitalità e migliorare la salute.

Quali benefici ha questa disciplina per la tua salute?

  • Calma la mente. I movimenti lenti, una respirazione profonda e la postura del corpo rafforzano il pensiero positivo e aiutano a raggiungere uno stato di meditazione.
  • Riduce la pressione arteriosa. Migliora la circolazione perché unisce l’esercizio aerobico con un’ossigenazione corretta dei tessuti.
  • Allevia i dolori muscolari. Migliora la postura e rafforza i muscoli.
  • Evita l’insonnia, perché rilascia endorfine che favoriscono la conciliazione del sonno.
  • Aumenta la massa muscolare nelle braccia e nelle gambe, e stimola la loro forza e resistenza.
  • Previene l’apparizione di malattie ossee e articolari, come l’artrite. Migliora la flessibilità dei tendini e dei legamenti e il tono muscolare.
  • Ottimizzando la postura, la resistenza delle ossa e il tono muscolare, riduce il rischio di cadute e favorisce la coordinazione dei movimenti.
  • Migliora la capacità di memoria e di attenzione.
  • Apporta energia. Il Tai chi, con i suoi movimenti ritmici e la sua respirazione profonda e lenta, migliora il flusso di energia.

Conosci alcuni movimenti di base del Tai Chi?

  1. Cavallo o posizione di preparazione.

In piedi, con le spalle leggermente in avanti, i piedi allineati, le braccia lungo il corpo e i palmi verso il basso. Le ginocchia semi piegate e l’anca in avanti. Alza le braccia in modo che le palme delle tue mani siano rivolte verso il tuo corpo. Non bloccare i gomiti. Spalle verso il basso. Inspira aprendo la gabbia toracica mentre mantieni la posizione ed espira canalizzando la tensione verso il pavimento.

  1. Frusta semplice

In piedi con le gambe unite. Separa una gamba lateralmente. Piega le ginocchia e solleva le braccia fino alle spalle. Palmi delle mani verso il basso. Torci il tronco verso un lato seguendo il movimento con le braccia e raccogli la gamba. Ritorna alla posizione di partenza e ripeti dall’altro lato.látigo simple, frusta semplice

  1. La gru.

In piedi con le gambe unite. Braccia lungo il corpo. Piega un ginocchio mentre sollevi le braccia con i gomiti piegati. Fai un movimento circolare orizzontalmente con le braccia, passando una mano sull’altra. Ritorna all’inizio e ripeti con l’altra gamba.la grulla, la gru

I movimenti sono sempre armonici e vengono continuamente intercalati tra di loro.

Il Tai Chi può essere praticato a qualsiasi età, soli o in gruppo, ma richiede un istruttore che ti insegni a coordinare i movimenti e che controlli che le posizioni siano corrette. Provalo!